con il patrocinio
RAZIONALE SCIENTIFICO
La tractografia con risonanza magnetica si è affermata come uno strumento cruciale nella pratica clinica neurochirurgica e neuroradiologica, grazie alla sua capacità di visualizzare in vivo i principali fasci di sostanza bianca cerebrale. Questa tecnica, basata sull’imaging di diffusione permette una migliore comprensione dell’organizzazione anatomico-funzionale del cervello e trova oggi applicazioni consolidate nella pianificazione chirurgica, nel monitoraggio intraoperatorio, e nella valutazione pre- e post-operatoria dei pazienti affetti da patologie neurologiche complesse.
Tuttavia, l’integrazione efficace della tractografia nella pratica clinica richiede una conoscenza approfondita sia degli aspetti tecnici dell’acquisizione e post-processing, sia delle implicazioni cliniche e neuroanatomiche delle ricostruzioni. Errori nella generazione o interpretazione dei tratti possono condurre a valutazioni fuorvianti con potenziali conseguenze sul piano terapeutico.
Il presente corso, progettato in formato hands-on, offre una formazione altamente specializzata e operativa, finalizzata a:
• Consolidare le conoscenze teoriche sui principi fisici della RM di diffusione e sulle principali tecniche di tractografia (DTI, CSD, HARDI).
• Ricostruire i principali tratti di sostanza bianca
• Imparare a riconoscere artefatti, bias e limiti tecnici che influenzano la qualità delle ricostruzioni.
Il corso fornisce strumenti concreti per ottimizzare l’uso della tractografia nella pianificazione neurochirurgica e nella diagnosi neuroradiologica, migliorando l’accuratezza diagnostica e il profilo di sicurezza degli interventi.
08.30 Preprocessing and StarTrack practical
45 F. Dell’Acqua
09.30 Dissections of association fibres (Part I) with TrackVis: DTI
45’ M. Catani
10.15 Dissections of association fibres (Part II) with TrackVis: Spherical deconvolution tractography (SLF 1,2,3 , Cingulum, FAT)
45’ M. Catani
11.00 coffee break
30’
11.30 Dissections of commissural and projection fibres with TrackVis: SD deterministic and probabilistic (CC and CST)
45’ M. Catani
12.15 Dissections of short U-shaped fibres with TrackVis: DTI /SD?
30’ M. Catani
13:00 chiusura lavori
Evento ECM RES
SEDE COINGRESSUALE Dipartimento di Neuroscienze Imaging e Scienze Cliniche / Istituto di Tecnologie Avanzate Biomediche – ITAB
Università “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
L’iscrizione è gratuita per gli specializzandi e/o dottorandi ed ha un costo di
50,00 € per i soci SIRM
100,00 € per i NON soci SIRM
esenzione IVA ai sensi e per gli effetti dell’articolo 10, n° 20, del D.P.R. n. 633/1972
OBIETTIVO FORMATIVO Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale
L’evento è accreditato per le seguenti professioni:
MEDICO CHIRURGO
per le discipline di:
Neuroradiologia; Neurologia; Neurochirurgia; Radiodiagnostica